Rif. ST18329
13 locali
5 camere
489 m²
1.500.000 €
Complesso immobiliare formato da due coloniche ristrutturate, a Montespertoli a circa due Km dalla Piazza principale del paese.
Le due proprietà sono ben posizionate in un lotto di terreno unico ma con due accessi ben distinti e possono essere facilmente divise, anche fisicamente, per quanto riguarda gli spazi esterni.
Una proprietà è completamente ultimata mentre l'altra si trova in una fase di "grezzo avanzato".
I materiali impiegati sono di pregio elevato, la ristrutturazione è stata eseguita secondo il principio del restauro conservativo, utilizzando tutti materiali di recupero o materiali nuovi di alta qualità, ad esempio i parquet sono tutti in opera.
A livello impiantistico le proprietà sono dotate di tutti i confort.
Le Proprietà
Proprietà 1)
Si sviluppa su tre livelli, piano terra, primo e seminterrato. Al piano terra troviamo un grande soggiorno con camino, un secondo soggiorno con angolo bar e grandi aperture sul giardino, la cucina ed un'affascinante sala da pranzo, oltre a bagno di servizio e dispensa. Al piano primo due camere, una con bagno e guardaroba ed un secondo bagno. Completa la proprietà un grande locale pluriuso al piano seminterrato con altezze importanti, bagno e lavanderia.
Proprietà 2)
Si sviluppa su due livelli, piano terra e primo.
Al piano terra troviamo due grandi soggiorni comunicanti, con camino, una cucina, il bagno di servizio e vari locali accessori. Al piano primo, tre camere, due bagni, un ripostiglio ed una grande terrazza sulla campagna circostante.
Molto bello il giardino circostante nel quale è possibile realizzare una piscina.
Dal giardino si può godere di una vista magnifica sui castelli e la campagna circostante.
Il Contesto
Situato su una collina, tra vigne, oliveti e campi, frazionato in piccoli borghi, disseminati su tutto il suo territorio, si trova Montespertoli, in provincia di Firenze, da cui dista circa 25 km famoso per essere il più grande produttore di Chianti DOCG al mondo. E' un bel borgo medievale posizionato lungo la Via Volterrana che si collega alla Via Francigena. Vale la pena visitarlo per le bellezze architettoniche e per i prodotti enogastronomici: vino DOCG, olio d'oliva e tartufo. Qui è soprattutto la bellezza della natura e delle colline a regnare e la tranquillità della campagna circostante. Nei dintorni vale la pena visitare il Castello di Sonnino.
Queste due belle coloniche rappresentano un'opportunità molto interessante sia per un nucleo familiare doppio che desidera vivere vicino ma anche per chi vuole iniziare un'attività di accoglienza turistica.
Nessuna informazione disponibile
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.